Il Consiglio comunale di Gussago, con la delibera numero 28 del 29 aprile 2013, ha deliberato le aliquote della Tares, la nuova tassa rifiuti che sostituisce dal 1^ gennaio 2013 TIA e TARSU.
La TARES ha un gettito complessivo che non può essere né superiore né inferiore al costo reale della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti e comprensivi del costo di spazzamento strade. La tariffa a Gussago sarebbe rimasta quindi pressoché identica rispetto allo scorso anno se non fosse per una maggiorazione di 0,30 euro a metro quadro, che sarà incassata direttamente dallo Stato.
Come previsto nell’apposito regolamento, il Comune riscuote il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi dovuto inviando ai contribuenti inviti di pagamento suddividendo l’ammontare complessivo in 2 rate scadenti il 31 luglio e il 30 settembre, con facoltà di effettuare il pagamento in unica soluzione entro il 31 luglio. Il Dirigente dell’Area Finanziaria, Dott. Claudio Battista, già funzionario responsabile di tutti i tributi comunali, è stato nominato Responsabile del Tributo comunale della TARES.