Il Giappone approda in Franciacorta grazie a una settimana dedicata alla cultura orientale scandita da mostre, laboratori, film e concerti messi a punto dalla Consulta per la qualità della vita di Gussago e dall’associazione Fuji Kai nell’ambito del progetto “Tempo di Terra“, in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gussago.
Sabato alle ore 17:30 nella chiesa di San Lorenzo verrà inaugurata la mostra di Mitsuyasu Hatakeda. Il vernissage sarà impreziosito dalle musiche della mandolinista Monica Baronio dell’associazione Musicalmente e dalle letture di Mario Raggi. Martedì 28 alle 20:45, sempre in San Lorenzo, verrà proiettato il film di Naomi Kawase «Le ricette della signora Toku», mentre giovedì 30 alle ore 18 in biblioteca verrà presentato il libro di Rosario Manisera «Fiori di ciliegio e virtù». Aprile si aprirà con la cerimonia del té, in programma sabato 1 alle ore 17 in biblioteca. Per partecipare bisogna prenotarsi allo 030 2770885. La rassegna si chiude domenica 2 alle ore 17 nella chiesa di San Lorenzo con il concerto «Grazie dei fior…», a cura del Circolo LiricArte, con la partecipazione del soprano Manami Hama accompagnata al pianoforte da Gianfranco Iuzzolino e alla tromba da Edoardo Iuzzolino.
Tre i laboratori proposti da «Tempo di Terra». Giovedì 30 alle 15:15 nella chiesa di San Lorenzo il regista Piercarlo Paderno conduce un pomeriggio dedicato a Hayao Miyazaki, il poeta giapponese dei cartoni animati. Alle 16 sarà proiettato il film «Nausicaa». Sabato 1 aprile in biblioteca sono previsti due laboratori alle ore 14:30: quello di origami, a cura di Alessia Ravelli, e «Lampo di manga» condotto della fumettista Francesca Follini. Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi in biblioteca.
C.REB.
Fonte: Bresciaoggi