Contro i virus a tutto campo. L’autunno avanza, la curva epidemica di Covid-19 va tenuta sotto controllo e l’influenza stagionale va arginata. Le azioni di contrasto si intensificano: a partire da mercoledì 10 novembre la terza dose di vaccino anti-Covid si potrà fare anche in farmacia mentre oggi si aprono le prenotazioni per l’antinfluenzale ai bambini tra i 6 mesi e i 6 anni.
Tra città e provincia sono 38 i presidi nei quali si potrà ricevere la terza dose di vaccino anti-Covid, ma altri potranno aggiungersi nelle prossime settimane. L’elenco è disponibile sulla app Farmacia Aperta. Le somministrazioni riguardano al momento solo gli over 60 e gli operatori sanitari (fermo restando il vincolo del rispetto di almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario). Prenotazioni in farmacia già attive dal 3 novembre. Sarà inoculato il vaccino Pfizer, che può essere utilizzato indipendentemente da quello ricevuto nel ciclo primario.
«Saremmo stati pronti anche molto prima – commenta la presidente di Federfarma Brescia Clara Mottinelli -, ma ci sono stati vari passaggi e tanta burocrazia. Per noi è una grande conquista, che abbiamo voluto con caparbietà, preparandoci con diverse fasi di corsi, dapprima la parte formativa teorica e pratica per l’anti-covid e, ultimamente, l’appendice per il vaccino antinfluenzale organizzata dall’Istituto superiore di sanità».
L’antinfluenzale. «In Lombardia la campagna antinfluenzale procede bene, con 353.798 dosi già somministrate, di cui 309.646 agli over 65» ha comunicato la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Finora è stato raggiunto con l’antinfluenzale il 22,3% dei cittadini vaccinati nel 2020. Da oggi possono riceverlo anche i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, che si vanno ad aggiungere agli over 65, a chi è a rischio per particolari patologie e alle donne in gravidanza. Per prenotare l’antinfluenzale è possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale, chiamare il call center al numero verde 800.89.45.45 o utilizzare il portale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it. Sono 23 le farmacie attualmente operative sull’erogazione del vaccino antinfluenzale (ma solo per i maggiorenni e in regime privato, non per la somministrazione gratuita agli aventi diritto), anch’esse individuabili tramite la app Farmacia Aperta. Il costo per singolo inoculo è di 6,16 euro più il prezzo del vaccino antinfluenzale.
Paolo Buizza
Fonte: Bresciaoggi