Anche a Ronco i torrenti sono “pronti” per la stagione delle piogge

La Canale Gussago

Il paese franciacortino è pronto alla «stagione delle piogge» che alimenta i corsi d’acqua e può provocare allagamenti e smottamenti. Mentre si concludono gli interventi regionali sul torrente La Canale, che diede origine alla nascita del centro, ma che fu, in passato, anche causa di disastrose alluvioni, giungono a compimento anche le opere svolte da volontari o proprietari dei terreni a Ronco di Gussago, come la pulizia delle sponde del corso d’acqua a ridosso della frazione gussaghese. La rimozione dei materiali che si erano accumulati nel tempo, il taglio dei rovi e la pulizia del complesso sistema di canali alternativi che scolmavano le acque del torrente mirano a creare un deflusso senza impedimenti al corso d’acqua.

In particolare le opere si sono svolte a monte del serbatoio del torrente stesso, che si trova al centro della valletta e che venne realizzato in pietra, con sezione ad arco ribaltato, come una piccola diga, per consentire un’erogazione costante d’acqua al vecchio mulino, oggi sede di un’officina meccanica. La pulizia, al di là dell’evidente importanza legata alla sicurezza di Ronco, che si trova proprio alla base delle impervie colline, al centro di convergenti letti di torrenti che si animano vorticosamente in caso di pioggia, ha messo in luce l’antico sistema idraulico di salvaguardia del paese e di alimentazione dell’ex mulino. La rimozione di rovi e sterpaglie consente di vedere ora sia il letto del canale che alimentava la ruota della cascina La sorgente, sia il letto di un antico scavo parallelo, che aveva la funzione di scolmatore nel caso di pioggia. Un antico sistema idraulico, perfetto, che consentiva di mettere le briglie all’acqua tumultuosa, portandola docilmente alle pale.
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News