Vent’anni per una manifestazione rappresentano un’età davvero ricca di significato, soprattutto in tempi come gli attuali, nei quali problemi di vario genere rischiano di costringere al alzare bandiera bianca anche iniziative di grande tradizione. Un grave problema che non ha coinvolto il «Trofeo Aics – Città di Gussago», che, al contrario, ha celebrato in grande stile il 20° compleanno.
Sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016 al Centro Natatorio «Le Gocce» è andato in scena un vero e proprio spettacolo. Circa duemila nuotatori in rappresentanza di 130 società sono giunti da tutte le regioni d’Italia per una classica per la categoria dei Master. La competizione organizzata dal Comitato Provinciale dell’Aics e dall’Aics Master Brescia Acquaré con il patrocinio del Comune di Gussago ha presentato un fitto programma, una «due giorni» praticamente senza interruzione. Passione, divertimento e voglia di ritrovarsi sono stati ancora una volta i punti di riferimento del «Trofeo Aics», che però ha posto in evidenza pure un avvincente momento agonistico.
Nella classifica a squadre alla fine si è imposta la Esc Ssd Brescia, che ha preceduto i padroni di casa dell’Aics Acquaré e il Pavia, mentre due compagini accreditate come Torino e Milano si sono fermate ai piedi del podio. Grandi emozioni sono giunte ancora una volta pure a livello individuale, visto che è continuata la vera e propria caccia ai record da sempre tipica del «Città di Gussago». Quest’anno sono stati otto i nuovi primati registrati (cinque italiani e tre europei, con Jane Ann Dong nei 200 dorso e le staffette 4X50 e 4X200 dell’Aics Acquaré), la testimonianza più prestigiosa che il meglio del nuoto Master ogni annosi ritrova nella due-giorni franciacortina come hanno ricordato con motivata soddisfazione durante le premiazioni il dirigente nazionale dell’Aics, Mario Gregorio, il presidente provinciale Antonio Parente e l’assessore allo sport del Comune di Gussago, Renato Verona.
Fonte: Bresciaoggi