E’ stata “El terno sech dela nona Berta” della compagnia I Roncai di Concesio, ad aprire le danze della diciottesima stagione di “Us da le as”: torna il teatro dialettale bresciano con tanti spettacoli non solo in città, ma, novità del 2024, anche in provincia. L’iniziativa come sempre coordinata dall’Associazione Palcogiovani, in collaborazione con il Comune di Brescia e con il contributo di Fondazione Asm, Oxo – Ottici di Brescia e Provincia, Banca Valsabbina, la rivista Vini & Cucina Brescia e Radio MilleNote, è “un fiore all’occhiello della nostra città – ha affermato l’assessore Valter Muchetti -. Avere una rassegna teatrale in dialetto capace di unire la tradizione popolare con il territorio e i quartieri creando comunità non è cosa scontata, né da tutti. Auspichiamo che i bresciani vadano a teatro e si divertano”.
Sessantuno le rappresentazioni in città, 12 quelle in provincia (tra cui i teatri di Sarezzo, Breno, Montichiari, Gussago), per un totale di 11 teatri parrocchiali e 46 compagnie teatrali amatoriali (di cui 10 provenienti dalla provincia di Bergamo) coinvolte che si esibiranno in prime e repliche da gennaio a dicembre 2024, intrattenendo il pubblico con spettacoli squisitamente in dialetto bresciano.
“Us da le as è teatro popolare di prossimità che ha ancora un grande richiamo e crea cultura, non è per nulla di serie C, anzi una bella opportunità per girare il nostro territorio e divertirsi. Il teatro dialettale bresciano tiene viva la comunità”, sottolinea Cristian Delai dell’Associazione Palcogiovani. Da non perdere il nuovo spettacolo de “I coniugi Bricchetti”, alias gli attori Sergio Isonni e Mariateresa Danieli, intitolato “Che fom de sena?”, che andrà in scena al teatro di Buffalora sabato 16 marzo e in replica il 24 marzo al Teatro Colonna di via Chiusure 79/C a Brescia.
“Sono molto contenta di poter partecipare anche quest’anno a questa stupenda rassegna. Credo molto nel dialetto e nel teatro come strumento per far star bene le persone», ha affermato Danieli.
Per approfondire:
https://www.palcogiovani.it/us-da-le-as/