Il “Memorial Mirko” fa pokerissimo: domenica 20 marzo 2016 il meeting di nuoto FISDIR (dedicato ai disabili intellettivi relazionali) vivrà la sua quinta edizione, grazie all’impegno organizzativo della Polisportiva Bresciana No Frontiere. Il club del presidente Nunzio Bicelli può contare sulla vicinanza del Comune di Gussago, che anche quest’anno ha inserito la kermesse nel programma de “L’Ottavo giorno. Gussago città aperta”, settimana di iniziative sportive e culturali legate alla disabilità. Fondamentale è anche la collaborazione del centro sportivo “Le Gocce”, che farà da teatro alle gare grazie alla grande disponibilità dimostrata ancora una volta da Paolo Carbone e soci.
Si sfideranno circa 150 atleti, in rappresentanza di una quindicina di società. Ci saranno tutte le big del panorama regionale, anche in considerazione del fatto che la competizione è valida come tappa della Nord Cup, circuito ideato da FISDIR Lombardia. Si segnala pure la presenza di 6 portacolori del team Albatros di Lumezzane, realtà che sta muovendo i primi passi.
Tra i sicuri protagonisti ci saranno i padroni di casa della Polisportiva Bresciana No Frontiere, che lo scorso anno raccolsero i primi frutti del ricambio generazionale in corso e si piazzarono terzi nella classifica societaria. Tra i vari progetti del club ce n’è uno, portato avanti con la collaborazione del Centro Bresciano Down, finalizzato all’inserimento dei bambini disabili in vari ambiti. Un’iniziativa che sta dando nuova linfa alla squadra di nuoto del direttore tecnico Albino Marognolli, che fissa l’obiettivo del Meeting: “Punteremo nuovamente al podio e a lottare con la PHB di Bergamo e con l’Osha Asp Como, formazioni leader del movimento. Schiereremo 15 ragazzi, il massimo consentito dal regolamento della Nord Cup, più altri 7-8 fuori gara. Vincere sarà difficile, ma mai dire mai. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti”.
I team arriveranno al centro “Le Gocce” intorno alle 12:30, mentre le gare scatteranno alle 14:00. La conclusione è prevista per le 18:00, poi spazio alle premiazioni. Ogni singolo atleta riceverà una medaglia ricordo, mentre i protagonisti delle due migliori prestazioni (maschile e femminile) della giornata saranno premiati con una targa offerta dal Comune di Gussago.