Il sentiero della Val Volpera torna percorribile dopo la frana grazie al Gruppo Sentieri. I volontari, al lavoro in questi giorni sui percorsi collinari del territorio per operazioni di ripristino dei tracciati e di pulizia del bosco, hanno messo in sicurezza il tratto in prossimità di Cascina Rocca, che era divenuto inagibile dopo la frana causata dalle piogge delle settimane passate.
Ora lo scenografico «sentiero 1» può tornare ad offrire il pacchetto completo: storia – si parte dalla Pieve di Piedeldosso e si percorre il borgo medievale di via Sovernighe, passando per la ex miniera (tornata alla ribalta dopo la notizia di presunti tecnici avvistati al suo imboccco che farebbero pensare ad una eventuale riapertura del giacimento di rocce bituminose) – e scorci naturalistici – con vedute dell’arco alpino e appenninico, passaggi in prossimità delle Mürache (ovvero i muri a secco che tagliano longitudinalmente il dorso della collina da monte a valle) e sosta alla sorgente della valle di Cascina Rocca -. Un viaggio di due ore lungo un tragitto che è nuovamente a disposizione dei gussaghesi per merito del silenzioso ed instancabile lavoro dei volontari del Gruppo sentieri.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia
Per approfondire:
– opuscolo e cartina “I Sentieri di Gussago“, edizione 2016