Valtrompia 2000 – Gussago Calcio 3-2
Una rete pesantissima allo scadere riabilita la pessima prestazione del Gussago verso il ritorno di domenica prossima in casa e rischia di mandare alle ortiche la speranza del Valtrompia di mantenere la categoria. E’ incredibile quanto accaduto al Redaelli dove i gigliati, disputando l’andata dei playout nel proprio campo visto il peggiore piazzamento in classifica in campionato, hanno vinto dominando in tutto il match e creato (ma anche sciupando) diverse occasioni. Ai franciacortini sono stati sufficienti tre tiri verso la porta di Di Giorgi per metterne a segno due, di cui una su autorete. Dal risultato si capisce lo stato d’animo nei commenti dei due allenatori a fine gara in vista degli ultimi 90′ della stagione. «Dopo il 3-0 del primo tempo abbiamo pensato che fosse finita – ha detto Pietro Cabassi del Valtrompia – invece le partite si giocano fino al recupero. Serve più malizia e professionalità e dobbiamo crescere come mentalità». Più fiducioso, invece, Angelo Savoldi per il Gussago. «Non servirà un’impresa, ma non mi fido del fattore campo – ammette . Il 3-0 del primo tempo? Siamo una squadra emotiva e fatichiamo a reagire». In effetti nei primi 45 minuti, dopo un paio di tiri per scaldare il match da una parte e dall’altra, il Valtrompia alza il ritmo ed è un rullo compressore. A sbloccare è Vernuccio con un colpo di testa in pallonetto a superare Ferretti. E tre minuti dopo, sempre su incornata, arriva anche il raddoppio firmato da Molinari. L’attaccante è autore anche del 3-0 al 28′ in volata verso l’area e chiudendo nell’angolino destro rendendo inutile l’intervento di portiere e difensore. Poi, però, così come farà nella ripresa, sciupa altre occasioni, con quella di Grazioli a fine primo tempo. Nella ripresa tocca a Di Giorgi impegnarsi con l’aiuto del palo su Trainini in area, ma non può fare nulla al 12′ quando il compagno Pizzata lo sorprende di testa su un cross. I gigliati, complice la trazione anteriore degli avversari, potrebbero dilagare in stile tennistico in contropiede, ma sprecano e subiscono il secondo gol, a firmarlo è Barbisoni, allo scadere. Nel ritorno in Franciacorta il Gussago dovrà vincere con una rete di differenza, mentre al Valtrompia sarà sufficiente restare indenne per salvarsi.
Fabio Zizzo
VALTROMPIA: Di Giorgi 6,5, Vernuccio 7 (17′ st Zanoletti 6,5), Pizzata 6,5, Poli 6,5, Zoli 7, Tameni 7 (33′ st Simonelli sv), Cotelli 6, Sala 7, Gelain 7 (43′ st Ferrari sv), Molinari 8, Grazioli 7 (30′ st Reboldi sv). A disposizione: Paoli, Pili, Bosetti, Palmiri, Baikoro. Allenatore: Cabassi.
GUSSAGO CALCIO: Ferretti 7, Belleri 6,5, Cameletti 5,5, Benaglia 5,5 (27′ pt Zogno 5, 27′ st Barbisoni 7,5), Dancelli 6 (30′ st Squassina sv), Lai 6, Trainini 6, Lumini 5,5, Bove 6,5, Cancarini 6 (8′ st Boakye 6,5), Pecis 6 (36′ st Islami sv). A disposizione: Formenti, Ungaro. Allenatore: Savoldi.
Arbitro: Foresti di Bergamo 6.
Reti: 20′ pt Vernuccio, 23′ e 28′ pt Molinari, 12′ st Pizzata (autorete), 50′ st Barbisoni.
Note: spettatori 250. Ammoniti Sala, Squassina, Zogno. Angoli 9-1. Recuperi: 1′ e 5′.
Fonte: Bresciaoggi