
La vela olimpica è di casa in Spagna: dopo i 470 a Palma ecco le classi acrobatiche maschili (49er) e femminili (FX) a Barcellona per l’Europeo, ultimo titolo in palio prima della volata verso i Giochi brasiliani. Per gli azzurri del 49er è la regata decisiva ai fini delle selezioni: tre equipaggi in volata! Intanto C&C calano subito i loro assi… Olè
Che invidia per la Spagna, teatro delle più eccitanti regate di vela olimpica in vista di Rio 2016: prima il Trofeo princesa Sofia, poi l’Europeo 470 col bronxo azzurro di Kosuta e Farneti (a Palma) e adesso gli ascrobati del 49er e FX a Barcellona. E’ una corrida la corsa verso Rio: nel 49er in chiave italiana questo Europeo è l’ultima regata di selezione. Il DT azzurro Michele Marchesini, insieme al coach Luca Depedrini e al resto dello staff prenderà spunti decisivi dal campionato prima di designare quale sarà la coppia azzurra a rappresentarci ad agosto alle Olimpiadi.
In corsa ci sono, soprattutto, tre equipaggi; Ruggero Tita e Pietro Zucchetti, Stefano Cherin e Andrea Tesei, e Jacopo Plazzi e Umberto Molineris. Non in ordine alfabetico, nè di importanza, niente favoritismi. I tre scafi si sono raggiunti e superati a vicenda negli ultimi due anni in quasi tutte le regate, in Coppa del Mondo, a Mondiali ed Europei. E adesso è la volata, la corrida barcellonese. Onestamente è difficile farsi un’idea, ciascuno avrà il proprio preferito. Saranno i numeri a parlare, ma non solo: le selezioni come da Normativa federale sono affidate prevalentemente all’osservazione tecnica, quindi conteranno una serie di fattori anche al di là del risultato.
Fonte: repubblica.it