Nuovi occhi sul paese, restyling edifici scolastici e dei campi di calcio e rugby

Municipio di Gussago

Il Comune intende installare telecamere per la lettura delle targhe dei veicoli. In programma anche il restyling degli edifici scolastici e dei campi di gioco.

Priorità alla sicurezza, con l’acquisto di attrezzature per la videosorveglianza in grado di incrementare il controllo del territorio. Gussago decide, inoltre, di investire sulla manutenzione straordinaria della scuola materna di via Trieste e della primaria di Navezze. La Giunta interviene anche riducendo le risorse riservate al progetto di rifacimento del manto dei campi di calcio e rugby che non saranno realizzati in sintetico ma in gramigna. Questa in estrema sintesi la scelta approvata, all’unanimità, in Consiglio comunale, in occasione della ratifica della deliberazione d’urgenza della Giunta comunale avente per oggetto la «Variazione del bilancio di previsione e del Peg 2014».

«Questa variazione – ha spiegato l’assessore al Bilancio, Roberto Pace – ci consente di raggiungere due obiettivi. Innanzitutto concretizzare l’operazione che stiamo portando avanti con altri due Comuni, Brescia (capofila) e Rezzato, in materia di sicurezza del territorio, tema nei confronti dei quale sono previsti stanziamenti da parte della Regione, ma anche una quota a nostro carico. Acquisteremo telecamere per la lettura delle targhe dei veicoli. La strumentazione sarà in grado di comunicare, istantaneamente, all’operatorese l’automobile non è assicurata». La variazione di bilancio fa riferimento anche all’intervento del Governo per rendere le scuole «belle e sicure». Il Comune, ha spiegato l’assessore, «è risultato tra gli assegnatari di una somma statale. L’assegnazione del contributo comporta l’obbligo per i Comuni di finanziare una parte dell’operazione. L’intervento riguarda la manutenzione straordinaria della materna di via Trieste e della primaria di Navezze». Un’operazione resa possibile sfruttando la concretizzazione di un’alienazione patrimoniale – avvenuta in questo periodo – e con la drastica modifica del progetto «manto sintetico» per i due rettangoli di gioco di calcio e rugby del centro sportivo Corcione, che troveranno una messa a norma meno costosa.

«Stiamo rivalutando la possibilità – ha spiegato il vicesindaco e assessore alle politiche dello sport, Renato Verona – e predisponendo un quadro economico per poter realizzare, invece del sintetico, un campo di calcio in “bermuda grass”, ossia gramigna, che ci permette un utilizzo della superficie di cinque-sei ore al giorno per sei giorni alla settimana e andrebbe a sopperire a quella mancanza di campi di gioco che oggi abbiamo sul territorio. Stiamo valutando, contemporaneamente, di attuare la stessa soluzione per il campo di rugby, che sconta le stesse problematiche. È un campo, al momento praticamente inutilizzabile, sul quale deve giocare una società, il Gussago Rugby, che tra l’altro, e lo dico con piacere, quest’anno gioca in serie B. Spero – conclude – che il prossimo anno si riesca provvedere a predisporre dei campi da gioco decorosi».
Federico Bernadelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News