
La Franciacorta è un territorio compreso tra la città di Brescia e il Lago d’Iseo, nota per i suoi vini spumanti oggi può vantare più di venti produttori di vini biologici di cui due anche di vini biodinamici. Il precursore del Franciacorta biologico fu la cantina Barone Pizzini che nel 2002 mise sul mercato la prima bottiglia etichettata come bio. Oggi i produttori del territorio ci credono più che mai, ipotizzando una completa conversione alle pratiche produttive biologiche entro il 2027. A Gussago la cantina “Castello di Gussago – La Santissima” si è dedicata al vino biologico.
Fabrizio Inverardi
Fonte: innaturale.com