Vittoria per Giulia Spinello nel “Trofeo Comune di Villa Carcina 2019” di corsa campestre

Giulia Spinello gennaio 2019

Nello splendido scenario offerto dal parco di Villa Glisenti si è disputata domenica 27 gennaio 2019 una spettacolare settima edizione del “Trofeo Comune di Villa Carcina”, corsa campestre che ha visto calpestare i prati triumplini quasi trecento giovani atleti provenienti da tutta la provincia. L’evento, organizzato con la solita maestria della società Villa Carcina Athletic Club in collaborazione con la Fidal provinciale capitanata anche ieri dal proprio presidente Federico Danesi, ha anche voluto ricordare per il secondo anno consecutivo la memoria di Aldo Bottarelli, dirigente dell’Atletica Villa Carcina, prematuramente e tragicamente scomparso alla fine del 2017.

I primi a schierarsi sulla linea di partenza sono stati, con quattro gare ben distinte, gli Esordienti, sia maschili che femminili, delle categorie B e C. Essendo prove promozionali, per gli oltre cento giovanissimi concorrenti che vi hanno preso parte, non è stata stilata alcuna classifica, ma al traguardo hanno tutti ricevuto la medaglia per la loro partecipazione. Quindi si è cominciato a fare sul serio e Giulia Spinello (Rebo Gussago) ha fatto valere la propria supremazia vincendo in maniera netta la gara riservata alle Esordienti A. Alle sue spalle sono giunte Giulia Valseschini (Athletic Academy) e Francesca Ronchi (Corrintime), poi alla spicciolata hanno tagliato il traguardo Martina Negri (Athletic Academy), Magda Conti (Atletica Montichiari) e Alessia Ravelli (Vallecamonica). In campo maschile netta l’affermazione per Andrea Vezzola che ha così bagnato con un successo il debutto nel settore giovanile dell’Atletica Vallesabbia del presidente Paolo Salvadori. A far compagnia sul podio a Vezzola sono stati il camuno della Corrintime, Christian Di Maio e il portacolori della Free Zone, Marco Lombardi. Buona la gara disputata da Simone Lela (Valtrompia), Ephram Buffoli (Free Zone) e Matteo Capriotti (Rebo Gussago). La figlia d’arte Sonia Mura, non ha avuto difficoltà nell’aggiudicarsi la prova dedicate alle Ragazze: netta la supremazia esercitata in gara dalla figlia di Barbara Castellaneta e Luca Mura, giunta con 9 secondi di vantaggio sulla camuna Nicole Murtas (Corrintime) e Lamiae Riffi (Valtrompia). Fra le prime sei anche Elisabetta Pedrini (Brixia Atletica), Gloria Ferrarato (Robur Barbarano) e Chiara Cortinovis (Vallecamonica). In campo maschile la palma della vittoria è stata colta da Massimiliano Corsini che ha portato così al successo la casacca della F.O. Running Team; ottima la gara disputata da Pietro Reboldi (Rebo Gussago) e Marco Valseschini (Athletic Academy) che sono riusciti a salire sul podio mentre quarto è giunto il dominatore della passata stagione fra gli Esordienti, Dawit Maffazioli (Motus Castegnato). Quinto e sesto rispettivamente Lorenzo Bossini (Audaces Nave) e Luca Regosini (Rodengo Saiano Mico). A chiudere la lunga mattinata di gare sono stati i Cadetti. In ambito femminile la vittoria non è sfuggita a Samira Manai (Av Sporting Team) che ha inflitto un buon distacco alla debuttante triumplina Ludovica Trabona (Audaces Nave). Sul terzo gradino del podio, dopo un bellissimo duello con Lucrezia Bertoli (Serle) è salita Marta Donati (Rodengo Saiano Mico), autrice di uno sprint finale quasi da centometrista. Martina Benzoni (Corrintime) e Michela Ravelli (Vallecamonica) sono giunte non lontano dalle prime. In campo maschile l’altro figlio d’arte Fabio Rinaldi (Vallecamonica) si è imposto nettamente sul suo consueto rivale, Loris Cittadini (Rodengo Saiano Mico). Bronzo per Tommaso Bertoletti (Av Sporting Club), che sul rettifilo finale ha prevalso su Aymen Goulahyane (Vallecamonica), Marco Trebeschi (San Rocchino) e Lorenzo Cafarelli (Rodengo Saiano Mico).
Folco Donati

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News