Il Volley Gussago cala il tris, due punti importanti con Isuzu Cerea

Asd Volley Gussago – Isuzu Cerea (Vr) 3-2
(19-25, 25-21, 20-25, 25-19, 15-5)

Siamo stati “facili profeti” preannunciando, la scorsa settimana, che la partita contro la Isuzu Cerea sarebbe stata, per gli appassionati di pallavolo, una occasione da non perdere. Infatti, per aver ragione delle più “fisicate” e dal gioco “tutto potenza” Veronesi, le ragazze di Giovanni Ghilardi hanno dovuto mettere in campo una delle loro migliori prestazioni stagionali. Ne è uscita così una partita spettacolare che, oltre a divertire il numeroso pubblico presente, ha consentito alla nostra squadra di vincere in rimonta la sua terza partita consecutiva.

Nel primo set Ghilardi mette in campo Rossato al palleggio opposta a Cappelletti, Rizzi con Arcari attaccanti di posto quattro, Cordioli e Fra al centro della rete e Stornati libero. Le ospiti rispondono con Caruzzi alla regia opposta a Tamassia, Grazia e Pagliaroli centrali, Ferrarini con Marchesini attaccanti di banda e Venturelli libero.

Il primo set inizia con la squadra ospite che, sfruttando la notevole “ stazza” fisica, si mette in evidenza con attacchi potenti e muri che sembrano invalicabili. Rizzi e compagne faticano ad entrare in partita e, dopo un breve equilibrio 5 a 6, grazie anche ad un paio di ace, la Isuzu allunga, 5 a 10. Il Volley Gussago non demorde e riesce a ridurre lo svantaggio, 12 a 13. Il Cerea si riporta a più quattro, per poi subire il nostro ritorno, 16 a 18. In seguito le ospiti, con Pagliaroli e Ferrarini in grande evidenza, rompono gli indugi e corrono veloci al traguardo del parziale lasciandoci a quota 19.

Nel secondo set le ragazze di casa cambiano la marcia e la partita si spettacolarizza. Inizialmente facciamo tutto noi e grazie ai nostri errori il punteggio resta in equilibrio,5 a 5. Poi con un ace di Cappelletti al servizio e due punti di Arcari ci portiamo avanti 8 a 5. Le ospiti sono in difficoltà ed iniziano a commettere alcuni errori; il Volley Gussago ringrazia e, con due punti consecutivi di Rossato, allunga 13 a 8. Sul risultato di 21 a 16 le ragazze ospiti giocano il tutto per tutto ed infilano cinque punti di seguito riportando la partita in parità. Ghilardi ferma il gioco e decide di sostituire la febricitante Arcari con Facchetti. Le ragazze di casa riprendono a correre e, grazie ad un errore in battuta delle ospiti, a due punti di Cordioli ed uno di Rizzi chiudono vincenti il parziale e pareggiano il conto dei set.

Nel terzo set sono di nuovo le Venete a fare da lepre con il Volley Gussago ad inseguire. Dal 4 a 4 allungano 4 a 8. L’allenatore di casa decide di mettere a riposo la “stoica” Arcari rimettendo Facchetti ed in seguito, sul punteggio di 9 a 14 inserisce Briano per Cordioli. Rizzi e compagne non mollano e, piano piano, riescono a ridurre le distanze. Con un muro punto Facchetti ci porta ad un solo punto,19 a 20. Le ospiti però si rifanno sentire e, recuperato il diritto alla battuta, con Marchesini al servizio, ci mettono in grande difficoltà. Subiamo un ace, sbagliamo due attacchi e consegniamo al Cerea il terzo set.

Il quarto e più spettacolare parziale inizia con capitan Rizzi a suonare la carica, Dal 2 a 3, con la nostra capitana al servizio, ribaltiamo la situazione,5 a 3. Con Fra a muro e Cappelletti che si scorda di avere 38 di febbre, costringiamo le ospiti a fare gli straordinari. La Isuzu non si tira indietro e lo spettacolo per il pubblico presente è esaltante. Le ospiti continuano a “ bastonare” ma le ragazze di casa rispondono con grandi difese e muri punto esaltanti. Il punteggio resta in equilibrio con Gussago a tirare e Cerea a seguire. Le Veronesi mettono la testa avanti, 10 a 12 costringendo Ghilardi a fermare il gioco. L’allenatore di casa distribuisce consigli e poi decide, sul punteggio di 12 a 13, di sostituire Rossato con Castelli. Il cambio fa bene alla squadra di casa che, con un muro di Facchetti ed un attacco ospite chiamato fuori dall’arbitro, allunga 17 a 15. Il Volley Gussago mantiene le distanze fino a quando le battute di Castelli da fondo campo seminano il panico nel quadrato ospite. Con Cappelletti e Rizzi ci portiamo sul 23 a 19, un loro attacco in rete ci regala in ventiquattresimo punto e, con un ace finale della nostra palleggiatrice, portiamo a casa il set e ripareggiamo i conti.

Formazione che vince non si cambia e, le ragazze di casa, nel tie-break si esaltano. Castelli “usa” al meglio le sue compagne e per le ospiti sono dolori. Con tre punti di Cappelletti, uno Rizzi e due errori delle ospiti ci portiamo avanti 6 a 3. Il settimo spettacolare punto è ancora della nostra “jessi” che dopo una fase di gioco infinita, mette un diagonale nei tre metri da urlo. Cinzia Fra con un ace ci porta al cambio di campo e non contenta se ne procura un altro alla ripresa del gioco, 9 a 3. Sul punteggio di 10 a 4 sale in cattedra Rachele Cordioli che con due punti in fast ed un muro ci porta avanti 13 a 5. Un loro attacco finito lungo ci consegna il quattordicesimo punto ed ancora Cordioli mette per terra il pallone che vale il set, la partita e due punti in classifica.

Tra gli applausi del pubblico a tutte le ragazze in campo, mi corre l’obbligo di menzionare, oltre alla bontà delle sostituzioni, divenute determinanti per il buon esito dell’incontro, anche la prestazione del nostro grande libero, Silvia Stornati. Troppe volte trascinati dall’euforia dei nostri attaccanti ci dimentichiamo dell’importanza di chi è chiamato quasi sempre a “solo” ricevere e difendere. Onore quindi alla nostra” etta”, ieri autrice, fra l’altro, anche di un punto ottenuto con un bagher di difesa. Silvi-etta, anche se poco citata, sei sempre nei nostri cuori. Con la vittoria di ieri sera il Volley Gussago si porta a più sette dalla zona rossa ed è “tanta roba”. Ora ci aspetta la difficilissima trasferta a Porto Mantovano. Contro la quarta in classifica sarà vita dura ma queste nostre ragazze sono sicuramente in grado di farci sognare. Andiamo a giocarcela sapendo che le partite più difficili sono quelle che ci esaltano. Alè Volley Gussago.

ASD Volley Gussago: Giulia Rizzi 15, Cinzia Fra 8, Valeria Rossato 4, Rachele Cordioli 13, Jessica Cappelletti 12, Giulia Facchetti 5, Camilla Arcari 6, Anna Castelli 1, Chiara Briano, Ethel Zipponi, Martina Baraggi, Silvia Stornati (L) 1. Allenatori: Giovanni Ghilardi e Fabio Mangili.
Isuzu Cerea: Donegà, Ferrarini 19, Caruzzi 1, Tamassia 11, Grazia 10, Tollini, Venturelli, Paglioroli 13, Possenti, Bissoli, Bamba, Ferrari, Marchesini 8. Allenatori: Alberto Valente e Luca Beltrame.

Arbitri: Bosio Matteo (Reggio Emilia), Zaccaria Antonella (Parma).

A cura di Claudio De Lorenzi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News