
Anche quest’anno nel programma delle manifestazioni dell’Autunno a Gussago ritorna la rassegna di teatro dialettale nelle frazioni “GRATE DE ÚA” che nelle scorse edizioni è stata particolarmente apprezzata dal pubblico. Fin dal 1997, ovvero l’anno della prima edizione, il teatro dialettale ed i suoi protagonisti hanno ottenuto incoraggianti risultati tanto da considerare la rassegna un evento di successo. La scelta di portare la rassegna nelle frazioni risponde all’esigenza di allargare la “Festa” su tutto il territorio di Gussago, per favorire gli incontri e la socializzazione. L’ingresso è libero.
Il programma della rassegna prevede:
domenica 8 settembre ore 18:30
Oratorio di Ronco
La Compagnia Teatrale “La Ruota” di Gussago presenta
Villa Artemisia
lunedì 16 settembre ore 21
Oratorio Civine
La Compagnia Teatrale “Fil de Fer” di di Villanuova sul Clisi presenta
Iè prope amò macc
martedì 17 settembre ore 21
Campo sportivo scuola elementare Navezze
La Compagnia Teatrale “Teatro del Borgo” di Borgo San Giacomo presenta
La legge è legge
mercoledì 18 settembre ore 21
Sagrato Pieve Vecchia Piedeldosso
La Compagnia Teatrale “Parole a Birulù″ di Ospitaletto presenta
Beghe tra visì de casa
lunedì 23 settembre ore 20:45
via Vaila (parco interno) Sale
La Compagnia Teatrale “Olga” di Monticelli Brusati presenta
Sarò Sindaco di tutti
martedì 24 settembre ore 21
Centro Padre Marcolini Casaglio
La Compagnia Teatrale “G.T.O. Ars et Labor” di Ponte Zanano presenta
I confètcc co’ la mandola amara
mercoledì 26 settembre ore 21
Cascina Pè via Galileo Galilei (Croce)
La Compagnia Teatrale “Don Angelo Tedoldi” di Poncarale presenta
El poer Piero