Verolanuova – Yes Basketball 60-70
Quinta di C Silver e delle bresciane impegnate solo due su cinque possono sorridere: vola Manerbio, mentre inciampano Montichiari e Chiari. Seconda vittoria consecutiva invece per lo Yes Basketball, che ritrova fiducia ed entusiasmo. Vede la luce in fondo al tunnel la squadra di Gussago, che dopo le tre sconfitte in apertura di campionato riesce a dar seguito al colpaccio con la Blu Orobica aggiudicandosi l’atteso derby di Verolanuova. Lic che al contrario incassa il secondo ko di fila dopo una gara molto nervosa. Il clima è sin da subito incandescente sul parquet dell’Itc Mazzolari, tanto che a metà del primo quarto arriva la doppia espulsione di Rossi e De la Cruz, episodio che influenzerà, soprattutto per gli uomini di casa, l’esito del match. A fare la differenza in casa Yes Basketball le scorribande di capitan Bianchi, autore di 24 punti. «Hanno giocato sicuramente meglio loro – ammette il presidente della Lic Matteo Linetti -. Tecnicamente credo che abbiamo tenuto botta a Gussago, ma loro hanno di certo mostrato più voglia».
Sempre nella Bassa esulta Manerbio, che si impone su Curtatone trovando la quarta vittoria consecutiva. Partita controllata sin dall’inizio dagli uomini di casa, che subiscono un solo sorpasso nel corso del terzo periodo e per una sola azione. Manerbio non fa correre gli ospiti e riesce a blindare la propria area con la presenza difensiva di Moreno. Si dice soddisfatto coach Maxi Moreno: «Ho intravisto ottimi segnali dall’atteggiamento in campo della squadra nel rispettare il piano partita». Altra serata no per Chiari, che cade per la quarta volta di fila dall’inizio del campionato sul campo della Robur Somaglia. Il match è intenso. Parte bene la squadra di Federico Cullurà, che dopo dieci minuti è sopra di 1 punto nel punteggio. La partita prosegue in equilibrio fino al finale del terzo periodo, quando gli ospiti incassano un letale 8-0 e perdono definitivamente la serenità in vista di un quarto quarto che inesorabile scivola via dalle mani degli uomini di Chiari. Le parole di Cullurà al termine si focalizzano sulle difficoltà dei suoi: «Abbiamo lottato e la squadra c’è, ma abbiamo evidenti problemi di gestione dei diversi momenti della partita». Serata da dimenticare per la Monteclarense, che con un tonfo sonoro si inginocchia al cospetto di Viadana sul campo dei mantovani. Con una prestazione opaca i Pythons – ancora privi di De Guzman – perdono la bussola nel corso di un rocambolesco secondo quarto durante il quale sprofondano a -17. Il punteggio finale non lascia spazio a interpretazioni per gli uomini di Piccinelli, che dovranno ritrovare le energie in vista dell’esame San Pio.
Classifica: Soresina 10; Manerbio e San Pio 8; Casalmaggiore, Ombriano, Viadana, Verola 6; Somaglia, Bergamo, Yes Basketball, Curtatone 4; Chiari e Monteclarense 2; Blu Orobica 0.
Federico Ferrari
VEROLANUOVA Bertuzzi 21, Rossi 0, Orlandelli 5, Baldrighi 8, Arcidiacono 10, Carrara 2, Anghel, Paroni, Colombo 14, Savio, Filippini ne. All. Celli.
YES BASKETBALL Valenti 3, Rei De La Cruz 3, Bianchi 27, Mora 17, Zoccoli, Outmane 2, Ballini 1, Raul De La Cruz 3, Asamoah 7, Tedoldi 10. All. Sguaizer.
Arbitri: Rossini di Manerbio (Bs) e Ghidini di Azzano Mella (Bs)
Parziali: 20-24; 33-39; 43-59; 60-70.
Fonte: Bresciaoggi