Gli australiani Mathew Belcher-Malcom Page, i grandi favoriti, sono riusciti a ottenere un doppio strepitoso successo, balzando al comando della graduatoria, con 8 punti. Alle loro spalle i britannici Luke Patience-Stuart Bithell, ieri rispettivamente terzi e quarti, con un bottino complessivo di 12. Per il terzo è lotta apertissima, con ben sei imbarcazioni racchiuse nello spazio di una decina di lunghezze. In lizza i neozelandesi Paul Snow Hansen-Jason Saunders (31), gli austriaci Matthias Schmid-Florian Reichsteaedter (33), gli azzurri (35), i portoghesi Álvaro Marinho-Miguel Nunes (37), i francesi Pierre Leboucher-Vincent Garos (37), gli svedesi Anton Dahlberg-Sebastian Östling (40). Senza dimenticare argentini e croati.
Ieri Zandonà-Zucchetti hanno attaccato, restando a lungo al quarto posto, ma alla fine si sono dovuti accontentare del sesto, da considerare in ogni caso un buon risultato. Sono rimasti in ombra invece nella seconda prova, dove hanno chiuso a metà gruppo (14 su 27). Peccato. «Abbiamo fatto qualche errore di troppo – hanno detto -. Dispiace perchè finalmente in poppa abbiamo tenuto bene. Comunque non è il caso di rimpiangere i passaggi a vuoto. La classifica è ancora corta».
Oggi c’è il riposo.
Fonte: Bresciaoggi